Questo tipo di macchina è adatto per la ripianatura e la satinatura di ogni tipo di pelle conciata al vegetale o a concia mista.
Il Rullo satinatore, o rullo cromato, è ricoperto da uno strato di cromo ad alto spessore, e lucidato a specchio.
Il riscaldamento di questo rullo avviene tramite una centralina a circuito aperto separata dalla macchina e corredata di:
La macchina è completamente idraulica, azionata da una doppia pompa a palette accoppiata a motore elettrico indipendente.
Un attuatore rotante provvede all’apertura e chiusura della macchina, due motori idraulici a palette accoppiati a riduttori epicicloidali comandano la rotazione dei rulli di estrazione senza interposizione di catene.
Ogni movimento avviene su cuscinetti a rulli.
Il rullo a lame è spinto da due cilindri idraulici che lo fanno avanzare lentamente e arretrare velocemente, sia in chiusura che in ritorsa per evitare la segnatura della pelle.
La linea di contatto del rullo a lame sulla pelle è al di sopra del piano di simmetria del rullo gommato e questo evita quindi la segnatura della pelle in fase di chiusura.
Questa è una cosa fondamentale quando si usa la macchina come Ripianatrice, poichè anche un leggero contatto della pelle con il rullo a lame potrebbe lasciarne il segno e comprometterne la resa. La disposizione di rulli da noi usata va a evitare proprio questo tipo di contatto.
Due robuste molle hanno il compito di sollevare il rullo superiore e posizionarlo in mood da non provocare il contatto con la pelle in fase di chiusura.
La Ripianatrice a rullo caldo è una Messa a Vento senza feltro con rullo superiore cromato e riscaldato. Viene impiegata per spianare la pelle, dare lucentezza al lato fiore della pelle, e togliere l’impronta del feltro della messa a vento, per quelle pelli che sono ingrassate.
Scrivici inserendo il tuo Nome, il nome della tua Azienda, i tuoi Recapiti ed il Modello della Macchina per la quale vuoi richiedere informazioni e saremo lieti di poterti aiutare.
“Un cliente soddisfatto è la migliore strategia di business”